L'Operatore meccanico svolge, a livello esecutivo, attività relative alla lavorazione di pezzi e complessivi meccanici, al montaggio e all’adattamento in opera di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici.
Possiede competenze nell’approntamento e conduzione di macchine e attrezzature, nel controllo e verifica di conformità delle lavorazioni assegnate.
In particolare, opera nei seguenti processi di lavoro:
Certificazione: Attestato di Qualifica di Istruzione e Formazione professionale di 2° livello rilasciata dalla Regione Lombardia e valido su tutto il territorio nazionale.
Assolvimento dell’obbligo: La frequenza dei corsi triennali assolve l’obbligo di istruzione fissato a 16 anni e il Diritto/Dovere di istruzione per almeno 12 anni, consente il conseguimento di una qualifica entro i 18 anni.
Durata: 3 anni
Orario: dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 13.00
Continuità formativa: Il possesso della Qualifica Professionale consente l’accesso a:
Successivamente:
1° anno | 2° anno | 3° anno | totale | |
Area linguistica e delle scienze umane |
231 | 182 | 147 | 560 |
Area matematico scientifica |
132 | 104 | 60 | 296 |
Area flessibilità |
132 | 104 | 50 | 286 |
Area Stage |
- | 248+40 | 400 | 648 |
Area tecnico professionale |
429 | 300 | 300 | 1029 |
Area tecnologica |
66 | 52 | 33 | 151 |
Versione semplificata - OPERATORE MECCANICO
Corso triennale diurno di qualifica professionale
Ore 2970
Figura professionale che può trovare collocazione come Conduttore di impianti ed operatore addetto a macchinari fissi e mobili. Assemblatori in serie di parti di macchine.
Destinatari
Giovani in età compresa tra i 14 e i 18 anni in possesso della Licenza Media.
Calendario
Lezioni d’aula e laboratorio dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 13.00
Certificazione rilasciata
Attestato di Qualifica Professionale