Dodici allievi del Centro Bonsignori hanno preso parte all’Erasmus trascorrendo due settimane a Bilbao, in Spagna. Il progetto di mobilità, realizzato grazie alla collaborazione con Scuola centrale di formazione, ha così coinvolto otto ragazzi e quattro ragazze delle quarte annualità del Centro A.F.G.P. di Remedello. Tutti i settori, con due allievi ciascuno, sono stati rappresentanti nel viaggio in Erasmus che ha impegnato il gruppo per due settimane a marzo. È la quarta volta che il nostro Centro di formazione professionale vive questa esperienza a Bilbao, ma gli Erasmus già affrontati negli anni precedenti, con diverse destinazioni, sono molti di più: è il segno che i nostri allievi del quarto anno hanno acquisito competenze e soft skills per un’esperienza di studio o lavoro all’estero. Anche quest’anno i ragazzi sono riusciti a vivere a pieno l’Erasmus.
Le giornate impegnate fra i laboratori delle scuole professionali o le cucine dei ristoranti di Bilbao, ma non solo. Oltre all’attività formativa, per dieci di loro, e di tirocinio, per le due allieve di Ristorazione, il gruppo del Centro Bonsignori ha trascorso giornate intense e indimenticabili dedicandosi a molte altre occupazioni. Da quelle di tipo quotidiano e domestico alle visite turistiche.
Per prima cosa, alloggiando in un campus, gli allievi si sono impegnati anche nelle spese al supermercato e nella preparazione dei pasti. Poi, durante i due fine settimana liberi, hanno potuto visitare il centro storico di Bilbao, il museo Guggenheim, la costa oceanica e le tante altre attrazioni nei dintorni della città dei Paesi Baschi. Con loro, un accompagnatore che li ha guidati i primi giorni per raggiungere le scuole e durante le uscite dei weekend.
Per il resto, il gruppo del Centro Bonsignori ha vissuto il più possibile in autonomia queste due settimane, muovendosi con la metropolitana e programmando di volta in volta le attività collaterali dell’Erasmus. Da una cena a base dei caratteristici pintxos (le tapas) a una partita di calcio del Bilbao Athletic, dalla visita al Puerto Viejo affacciato sull’Atlantico alle serate trascorse al campus fra un torneo di ping-pong e tante risate.