indietro

Erasmus in Olanda per i nostri studenti

Ottobre 2025

Un progetto europeo dedicato all’autoimprenditorialità

Al Centro Bonsignori, il mese di ottobre si è aperto con un’esperienza internazionale ricca di stimoli e collaborazione grazie al progetto Erasmus+ dedicato all’autoimprenditorialità.
Abbiamo accolto con entusiasmo studenti e formatori del Firdja College di Sneek (Paesi Bassi), impegnati in un percorso di scambio e apprendimento reciproco con i nostri allievi.

Idee, confronto e scoperta del territorio

Durante la loro permanenza, i ragazzi olandesi hanno presentato le proprie idee imprenditoriali, confrontandosi con gli studenti del nostro Centro.
Hanno inoltre avuto modo di visitare aziende del territorio, conoscere realtà produttive locali e partecipare attivamente alle attività dei nostri laboratori, favorendo un confronto diretto su metodi e buone pratiche formative.

Crescita reciproca e relazioni internazionali

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di scambio culturale e professionale, che ha portato nuove energie, idee e relazioni internazionali.
Un’esperienza che ha evidenziato quanto la collaborazione tra istituzioni educative europee possa rafforzare il legame tra scuola e mondo del lavoro, aprendo nuove prospettive ai giovani.

Dall’Italia all’Olanda: la seconda fase dello scambio

Dopo aver accolto gli studenti olandesi, sono ora i ragazzi del Centro Bonsignori a vivere la loro esperienza nei Paesi Bassi.
Durante il soggiorno, hanno potuto presentare in lingua inglese i propri progetti imprenditoriali, visitare aziende e luoghi culturali e immergersi in una nuova realtà formativa e lavorativa.

Un’esperienza che lascia il segno

Il progetto Erasmus+ si conferma un’opportunità preziosa di crescita personale e professionale, capace di arricchire, aprire la mente e favorire nuove connessioni.
Un’iniziativa che promuove i valori della cooperazione europea, dell’innovazione e della cittadinanza attiva, creando ponti tra culture e futuri professionali.