Operatore alla riparazione di veicoli a motore

In officina tra auto, moto e motori

L'Operatore addetto alla riparazione dei veicoli a motore si occupa della manutenzione e della riparazione di autoveicoli, moto e mezzi appartenenti al mondo truck e off highway. Interviene sugli organi del motore, freni, organi di trasmissione e impianti elettrici attraverso strumenti diagnostici e attrezzi idonei alle varie operazioni. È responsabile della verifica della sicurezza e dell'efficienza del veicolo e opera in officine, concessionarie e centri assistenza.

Un insegnante e uno studente, tutti in tuta da meccanico e con occhiali di protezione, lavorano insieme su un motore all'interno di un'officina, sorridendo mentre esaminano il cablaggio.

Si occupa di

● Eseguire riparazioni meccaniche e manutenzioni di motori endotermici e organi di trasmissione
● Sostituire i componenti guasti del motore e dell'impianto elettrico dell'autoveicolo
● Sostituire e bilanciare gli pneumatici
● Utilizzare tecnologie avanzate per diagnosticare i problemi dei veicoli

Opportunità lavorative

Al termine degli studi gli allievi potranno lavorare in officine di autoriparatori e concessionarie per auto e moto, ma anche in officine per mezzi pesanti o movimento terra . Il corso prepara a diventare operatori specializzati nelle riparazioni di veicoli ed esperti di diagnosi elettronica su motori di varie tipologie.
Uno studente, lavora sul vano motore di un veicolo in una officina meccanica, indossando occhiali protettivi, guanti e tute da lavoro.

Certificazione

Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, gli allievi ricevono un attestato rilasciato dalla Regione Lombardia (Attestato di Qualifica di Istruzione e Formazione professionale - EQF 3) che è valido in tutta la comunità europea.

Durata

3 anni

Orario

dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 13:00.

Continuità Formativa

Dopo aver ottenuto la qualifica è possibile continuare gli studi presso il nostro centro frequentando il 4° anno per ottenere il Diploma di Istruzione e Formazione Professionale.
Un insegnante e un gruppo di studenti, tutti in tuta da meccanico e con occhiali di protezione, lavorano insieme sotto un autoveicolo mentre cambiano l'olio al motore all'interno di un'officina.

E' il corso per chi

● Ama i motori
● È affascinato dalla tecnologia
● È curioso di smontare e rimontare i componenti di un veicolo
● Si sente portato per la riparazione
● Desidera esplorare il funzionamento di tutti i veicoli

Imparerai a

● Effettuare la manutenzione ordinaria dei veicoli
● Sostituire le parti usurate del motore e degli organi di trasmissione
● Utilizzare attrezzature classiche e strumenti diagnostici avanzati durante le riparazioni
● Conoscere le tecniche base per la manutenzione di veicoli ibridi

Articolazione oraria

1° Annualità
Italiano 3
Inglese 2
Storia e Diritto 2
Matematica 4
Informatica 2
Educazione motoria 1
Cittadinanza 1
Etica e IRC 2
Tecnologia motoristica 3
Tecnologia meccatronica/laboratorio 3
Laboratorio motoristico/meccatronico 6
Sicurezza 1
TOTALE SETTIMANALE 30
2° Annualità
Italiano 3
Inglese 2
Storia e Diritto 2
Matematica 3
Informatica 2
Educazione motoria 1
Cittadinanza 1
Etica e IRC 2
Tecnologia motoristica 3
Tecnologia meccatronica/laboratorio 3
Laboratorio motoristico/meccatronico 6
Sicurezza 1
Tirocinio (ore annuali) 300
TOTALE SETTIMANALE 300
3° Annualità
Italiano 2
Inglese 2
Storia e diritto 1
Matematica 2
Informatica 1
Cittadinanza 1
Etica e IRC 1
Tecnologia motoristica 3
Tecnologia meccatronica/laboratorio 3
Laboratorio motoristico/meccatronico 6
Tirocinio (ore annuali) 404
TOTALE SETTIMANALE 31