Operatore meccanico

Programmatore CNC e disegnatore CAD

L'Operatore Meccanico è un professionista specializzato nella lavorazione di componenti metallici e non ad alta precisione.

Durante il percorso formativo gli allievi imparano ad attrezzare torni e fresatrici tradizionali, utilizzare software professionali come il CAD per realizzare disegni tecnici, e a configurare le macchine utensili e CNC (controllo numerico computerizzato) per la produzione dei componenti meccanici. Vengono inoltre acquisite competenze nel controllo qualità, verificando che il pezzo prodotto rispetti gli standard richiesti.

Studente in tuta da lavoro blu mentre osserva un insegnante che opera su una macchina utensile in un laboratorio tecnico.

Si occupa di

● Attrezzare e utilizzare macchine utensili tradizionali e CNC per la produzione di componenti metallici o altri materiali
● Controllare la qualità dei pezzi prodotti attraverso misurazioni e verificando la conformità agli standard richiesti
● Montare gruppi meccanici
● Disegnare tramite software e strumenti informatici

Opportunità lavorative

La figura dell’operatore meccanico è attualmente tra le più ricercate in ambito lavorativo.
● Dopo il completamento del corso, gli allievi possono entrare in vari settori dell'industria meccanica, dall'automazione industriale alla produzione di precisione.
● Possono trovare impiego come operatori specializzati nell’utilizzo delle più comuni macchine utensili, nella programmazione e gestione di macchine a CNC o come disegnatori tecnici con l’utilizzo di software CAD per la progettazione meccanica
Studente in tuta da lavoro blu utilizza una macchina utensile in un laboratorio meccanico, operando con attenzione sulla manovella della macchina.

Certificazione

Al termine del percorso di studi, previo superamento dell’esame finale, gli allievi ricevono un attestato rilasciato dalla Regione Lombardia (Attestato di Qualifica di Istruzione e Formazione professionale - EQF 3) che è valido in tutta la comunità europea.

Durata

3 anni

Orario

dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 13:00.

Continuità Formativa

Dopo aver ottenuto la qualifica è possibile continuare gli studi presso il nostro centro frequentando il 4° anno per ottenere il Diploma di Istruzione e Formazione Professionale.
Insegnante che spiega al ragazzo come eseguire il disegno di un pezzo al computer in un laboratorio informatico

E' il corso per chi

● Apprezza la progettazione e la creazione di oggetti
● Possiede una buona capacità nel disegno tecnico
● Ha una buona manualità
● Predilige il lavoro in officina
● È interessato al mondo della programmazione

Imparerai a

● Utilizzare Torni, Fresatrici, trapani a colonna, seghetti a nastro e lapidelli
● Utilizzare i software più avanzati per il disegno dei componenti meccanici
● Programmare le macchine a controllo numerico computerizzato (CNC) tramite
software Fanuc e Siemens
● Creare e assemblare componenti meccanici
● Disegnare con i software CAD 2D e 3D (Autocad e SolidWorks)
● Utilizzare la stampante 3D

Articolazione oraria

1° Annualità
Italiano 3
Inglese 2
Storia e Diritto 2
Matematica 4
Informatica 2
Educazione motoria 1
Cittadinanza 1
Etica e IRC 2
Disegno Meccanico 3
Laboratorio Meccanico 6
Tecnologia Meccanica 3
Sicurezza 1
TOTALE SETTIMANALE 30
2° Annualità
Italiano 3
Inglese 2
Storia e Diritto 1
Matematica 4
Informatica 2
Educazione motoria 1
Cittadinanza 2
Etica e IRC 1
Disegno Meccanico 3
Laboratorio Meccanico 6
Tecnologia Meccanica 3
Sicurezza 1
Tirocinio (ore annuali) 404
TOTALE SETTIMANALE 30
3° Annualità
Italiano 2
Inglese 2
Storia e Diritto 1
Matematica 2
Etica e IRC 1
Disegno Meccanico 3
Laboratorio Meccanico 3
Tecnologia Meccanica 2
C.N.C. 3
Sicurezza 1
Tirocinio (ore annuali) 404
TOTALE SETTIMANALE 31