Tecnico agricolo-allevamento

Coltivazione, Allevamento e Gestione Aziendale

Il Tecnico Agricolo svolge un ruolo avanzato nel settore dell’agricoltura e dell’allevamento, unendo competenze pratiche a conoscenze gestionali e organizzative. Questo corso, di durata annuale, è il naturale proseguimento del percorso di operatore agricolo e offre l'opportunità di approfondire le tecniche agricole e zootecniche, con un focus sulla sostenibilità, l'innovazione tecnologica e la gestione efficiente delle risorse. Durante il percorso, gli allievi perfezionano l'uso di macchinari avanzati, apprendono strategie di gestione aziendale e sviluppano capacità di pianificazione delle attività produttive.

Si occupa di

● Gestione avanzata degli allevamenti, ottimizzando i processi in stalla e garantendo il
benessere degli animali attraverso tecniche innovative
● Pianificazione delle attività di lavorazione del terreno e delle coltivazioni, applicando
pratiche agronomiche avanzate
● Supervisione dei processi di raccolta, conservazione e trasformazione primaria dei
prodotti agricoli, assicurando qualità e tracciabilità
● Applicazione di principi di gestione aziendale, inclusa la pianificazione economica e
le strategie di commercializzazione
● Utilizzo di tecnologie avanzate, come software gestionali e sistemi di monitoraggio
della mandria per migliorare l'efficienza operativa

Opportunità lavorative

Al termine del corso, il Tecnico Agricolo addetto all'allevamento può accedere a diverse opportunità professionali:
● Gestione di aziende zootecniche specializzate nell'allevamento di bovini, suini, o avicoli, mediante l’applicazione di tecniche avanzate nella gestione e cura degli animali
● Responsabile di stalla nella gestione quotidiana degli allevamenti, garantendo il benessere e la produttività degli animali
● Tecnico per l'assistenza a veterinari e specialisti della nutrizione animale
● Operatore in centri di inseminazione artificiale e genetica animale presso strutture specializzate nella riproduzione animale e nella selezione genetica

Certificazione

Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, gli allievi ricevono un Diploma di
Istruzione e Formazione Professionale (EQF 4) rilasciato dalla Regione Lombardia, valido in
tutta la Comunità Europea.

Durata

1 anno

Orario

dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 13:00.

Durante l’anno è prevista l’alternanza scuola-lavoro, con attività di tirocinio formativo due giorni alla settimana, da ottobre ad aprile.

Imparerai a

● Approfondire le tecniche di allevamento e coltivazione, focalizzandosi su innovazione e sostenibilità ambientale
● Applicare metodologie avanzate nel settore agricolo, comprese biotecnologie e pratiche di agricoltura di precisione
● Operare in sicurezza con macchinari e attrezzature avanzate, inclusi sistemi automatizzati e tecnologie GPS
● Pianificare e gestire le attività aziendali, con competenze in gestione amministrativa e finanziaria
● Utilizzare strumenti informatici e software specializzati per ottimizzare la gestione delle attività agricole e zootecniche

Articolazione oraria

4° Annualità
Italiano 3
Inglese 2
Storia e Diritto 1
Matematica 3
Informatica 1
Cittadinanza e IRC 1
Biosicurezza 1
Gestione agro-economica aziendale 3
Zootecnia e prod. animali 4
Sicurezza 1
Tirocinio (ore annuali) 404
TOTALE SETTIMANALE 20