Tecnico agricolo-florovivaista

Gestione Avanzata di Giardini e Vivai

Il Tecnico Agricolo specializzato in Florovivaismo riveste un ruolo avanzato nel settore delle coltivazioni e della gestione del verde pubblico e privato. Questo corso, di durata annuale, è il naturale proseguimento del percorso di operatore agricolo e offre l'opportunità di approfondire le tecniche di coltivazione in campo e in serra, sviluppando competenze avanzate nella progettazione, realizzazione e manutenzione di giardini e spazi verdi. Gli allievi acquisiscono conoscenze approfondite sulla coltivazione di alberi, arbusti, fiori e tappeti erbosi, e imparano a utilizzare software dedicati per la progettazione paesaggistica.

Si occupa di

● Progettare e realizzare in modo avanzato giardini e spazi verdi, utilizzando software professionali e applicando principi di design paesaggistico
● Gestire le attività di coltivazione in campo e in serra, ottimizzando i cicli produttivi e garantendo la qualità delle colture
● Applicare le tecniche avanzate per la propagazione delle piante per migliorare la resa e la salute delle coltivazioni
● Pianificare e gestire i tappeti erbosi e delle aree verdi, implementando sistemi di irrigazione e manutenzione ordinaria
● Utilizzare macchinari e attrezzature, garantendo efficienza e sicurezza nelle operazioni agricole

Opportunità lavorative

Al termine del corso, il Tecnico Agricolo specializzato in Florovivaismo può:
● Assumere ruoli di responsabilità in vivai, aziende florovivaistiche e centri di giardinaggio
● Lavorare come progettista di giardini e spazi verdi presso studi professionali o enti pubblici
● Avviare un'attività imprenditoriale nel settore del giardinaggio e del florovivaismo
● Collaborare con architetti paesaggisti e urbanisti nella realizzazione di progetti ambientali e di riqualificazione del territorio

Certificazione

Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, gli allievi ricevono un Diploma di Istruzione e Formazione Professionale (EQF 4) rilasciato dalla Regione Lombardia, valido in tutta la Comunità Europea.

Durata

1 anno

Orario

dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 13:00.

Durante l’anno è prevista l’alternanza scuola-lavoro, con attività di tirocinio formativo due giorni
alla settimana, da ottobre ad aprile.

Imparerai a

● Approfondire le conoscenze botaniche e fitopatologiche per la cura ottimale delle piante
● Utilizzare tecnologie innovative e software dedicati per la progettazione e la gestione delle coltivazioni e degli spazi verdi
● Applicare pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente nella gestione del verde e delle coltivazioni
● Sviluppare competenze commerciali e di marketing, per promuovere servizi e prodotti nel settore florovivaistico

Articolazione oraria

4° Annualità
Italiano 3
Inglese 2
Storia e Diritto 1
Matematica 3
Informatica 1
Cittadinanza e IRC 1
Biosicurezza 1
Gestione agro-economica aziendale 3
Vivaismo 4
Sicurezza 1
Tirocinio (ore annuali) 404
TOTALE SETTIMANALE 20