
Tecnico per l'automazione industriale
Impianti Elettrici, Domotici e di Automazione Industriale
Il Tecnico Elettrico e dell'Automazione Industriale è una figura professionale altamente qualificata, in grado di progettare, programmare, installare, collaudare e mantenere impianti elettrici avanzati sia in ambito civile che industriale. Le competenze del tecnico si estendono all'automazione industriale alla domotica, rendendolo un esperto capace di operare su sistemi complessi e innovativi. Questo corso, di durata annuale, è il naturale proseguimento del percorso di operatore elettrico.
Durante il corso vengono approfondite le conoscenze acquisite nel triennio precedente e si sviluppano competenze avanzate nella programmazione di sistemi PLC, nella progettazione di impianti domotici e nell'integrazione di soluzioni tecnologiche all'avanguardia.

Si occupa di
● Sviluppare e programmare sistemi di automazione industriale, utilizzando PLC, HMI e altri dispositivi di controllo
● Integrare soluzioni domotiche avanzate, migliorando l'efficienza energetica e il comfort degli edifici
● Applicare normative in materia di sicurezza elettrica e prevenzione dei rischi, assicurando la conformità alle leggi vigenti
Opportunità lavorative
Al termine del percorso gli allievi possono trovare occupazione in diversi ambiti:
● Aziende specializzate nella progettazione e installazione di impianti elettrici avanzati
● Industrie manifatturiere e di processo, come tecnici dell'automazione e manutentori specializzati
● Imprese operanti nel settore della domotica, per la realizzazione di edifici intelligenti e sistemi integrati
● Imprese di installazione e manutenzione di impianti elettrici e di automazione industriale

Certificazione
Durata
Orario
Durante l’anno è prevista l’alternanza scuola-lavoro, con attività di tirocinio formativo due giorni
alla settimana, da ottobre ad aprile.

Imparerai a
● Programmare e configurare PLC (Programmable Logic Controller) per l'automazione di processi industriali
● Realizzare impianti domotici, implementando sistemi di controllo integrati per l'automazione domestica
● Utilizzare e programmare robot e bracci meccanici, simulando processi di automazione industriale complessi